Caso Studio🖥️
Social Media Management: Naturalmente Vino
L’Enoteca Naturalmente Vino è una realtà raffinata e attenta alla qualità, situata nel cuore di Rovellasca, in provincia di Como. Specializzata nella vendita di vini pregiati, distillati e birre artigianali, questa enoteca si distingue per un’accurata selezione di prodotti biologici e artigianali dei più rinomati brand italiani. Naturalmente Vino si rivolge a una clientela attenta al consumo consapevole e sostenibile, offrendo un assortimento che spazia dai grandi classici a etichette di nicchia, tutte accomunate dall’alta qualità e da processi produttivi rispettosi dell’ambiente.
L’enoteca si propone come un punto di riferimento per gli appassionati di enogastronomia, non solo per la varietà dei prodotti ma anche per il servizio consulenziale: Fabio, il proprietario, è preparato a guidare i clienti nella scelta dei vini e dei prodotti che meglio si abbinano ai loro gusti e alle loro occasioni speciali.

INIZIO DELLA COLLABORAZIONE

Quando Fabio ci ha contattati per la prima volta, l’attività digitale dell’enoteca era disorganizzata. Ci ha spiegato chiaramente di non sapere come e cosa pubblicare, quindi condivideva qualsiasi contenuto gli venisse in mente, senza una strategia precisa. Il primo incontro è stato fondamentale: una volta entrati nell’enoteca, abbiamo subito percepito il vero valore e l’eccellenza del locale, aspetti che non venivano adeguatamente valorizzati online.
COSA ABBIAMO FATTO

Per iniziare, abbiamo organizzato una consulenza con il titolare, durante la quale ci ha raccontato della sua attività, del tipo di clienti, dei prodotti più venduti e degli obiettivi a lungo termine.
Successivamente, abbiamo definito la strategia d’azione:
📌 Storie in evidenza e brand identity
Abbiamo creato storie in evidenza ben strutturate, come categorie di un sito web, utilizzando una palette colori coerente e ridefinendo l’identità del brand. L’obiettivo era fare in modo che, accedendo alla pagina, l’utente percepisse immediatamente l’immagine di un brand BIO. Le storie in evidenza hanno giocato un ruolo fondamentale nella prima campagna natalizia, di cui parleremo più avanti.
📌 Analisi del pubblico e creazione delle buyer personas
Abbiamo poi individuato la buyer persona ideale e iniziato a testare diversi tipi di contenuto, dai caroselli ai post statici. Al termine della fase di testing, abbiamo identificato chiaramente le preferenze dell’audience: contenuti di tipo “tips” sui vari aspetti del mondo del vino. Abbiamo quindi introdotto i video, che hanno riscosso un enorme successo.
📌 Uso strategico dei post statici
Abbiamo deciso di non escludere i post statici. Li utilizziamo ancora oggi per presentare il profilo come un vero e proprio catalogo, con descrizioni dettagliate dei prodotti.
Grazie a questa strategia, il profilo dell’enoteca è diventato una vetrina ben curata, capace di trasmettere il valore dei prodotti e dell’attività.
STATISTICHE E CRESCITA DEL PROFILO

La crescita del profilo è stata lenta, ma mirata con precisione a un pubblico che in precedenza non esisteva. Tutti i nuovi utenti acquisiti nell’ultimo anno (+531) rientrano nel target di clientela desiderato. Grazie a una strategia di brand awareness, abbiamo attratto l’audience a visitare il profilo, incentivando successivamente una visita fisica all’enoteca e fidelizzando i clienti. È fondamentale sottolineare che, per un’attività locale, è preferibile avere 1.300 follower con un’alta percentuale di conversione in vendite, piuttosto che 20.000 follower non in target che non acquistano. In questo caso, l’obiettivo era attrarre clienti locali, non raggiungere un pubblico nazionale.

COSA ABBIAMO FATTO
Prima di descrivere i risultati di questa strategia, vi condividiamo il budget che abbiamo investito: esattamente 100 euro!
Il budget è stato suddiviso così:
📣 45 euro per un reel con tre idee regalo di Natale, con CTA “visita il profilo”
📣 15 euro per un carosello sul menù di pesce, con CTA “visita il profilo”
📣 15 euro per un carosello sul menù di carne, con CTA “visita il profilo”
📣 25 euro per un consiglio sulle bollicine per il menù di Natale, con CTA “visita il profilo”

Abbiamo usato la stessa target audience, ma con angolazioni diverse per ciascun contenuto. Oltre ai post caroselli tips sul cenone di natale, Cosa convertiva gli utenti sul profilo? Storie in evidenza con tantissime idee regalo, comprese box già pronte o personalizzabili.
Questa strategia ha portato a un incremento delle vendite del 43% rispetto all’anno precedente, quando non era stata utilizzata alcuna strategia né campagne Ads.
