Skip to content Skip to footer

Le 5 Migliori Piattaforme per Ecommerce per iniziare a vendere prodotti online con la tua attività: ecco i loro nomi

Benvenuto su questa guida alle Migliori Piattaforme per Ecommerce. 

Oggi ti mostreremo i 5 nomi che devi assolutamente conoscere se hai deciso di creare un negozio online e vuoi trovare il provider più adatto alle tue esigenze.

Dai pro ai contro, dalle caratteristiche fino ai clienti ideali, il team di esperti SEO di Brianza Digitale ti guiderà tra ognuna di queste piattaforme in modo da aiutarti a compiere la scelta più adatta per le tue esigenze.

Sommario:

Buona lettura!

Che cosa sono le Piattaforme E-commerce?

Definizione Piattaforme Per Ecommerce

Le Piattaforme Ecommerce sono degli strumenti digitali progettati per creare e gestire un negozio online.

In pratica, sono l’infrastruttura che consente la vendita online di prodotti o servizi alle aziende, integrando funzionalità come la gestione del catalogo, i pagamenti e le spedizioni.

Assicurarsi di scegliere le Migliori Piattaforme Ecommerce è una decisione cruciale, dato che ogni business ha esigenze diverse e trovare la soluzione ideale può determinare il successo o il fallimento del tuo sito web. 

Un buon provider deve essere facile da usare, scalabile e dotato di strumenti di Marketing capace di attirare nuovi clienti e fidelizzare quelli esistenti.

Nel prossimo paragrafo vedremo a che cosa servono le Piattaforme per Ecommerce, in modo tale che tu possa comprendere come queste riescono a trasformare il tuo modo di fare business.

A che cosa servono le Piattaforme per Ecommerce?

a cosa servono le piattaforme per Ecommerce

Lo scopo delle Piattaforme per Ecommerce è semplificare ogni aspetto della vendita online.

Questi software offrono un ambiente e un’esperienza completa che permette di creare, personalizzare e gestire un negozio anche senza competenze tecniche avanzate.

Nel complesso, ti aiuteranno a costruire un sito web accattivante che rispecchi il tuo marchio, a organizzare il catalogo, i prodotti e a gestire sia i pagamenti che le spedizioni in modo professionale. 

Inoltre, molte piattaforme includono strumenti per monitorare le performance, analizzare il comportamento dei clienti e migliorare le strategie che prevedono l’utilizzo di canali di vendita.

Grazie a queste piattaforme, le PMI possono competere con i grandi player del mercato, sfruttando funzionalità avanzate come l’integrazione con i Social Media e le campagne di Email Marketing.

Adesso entriamo nel vivo della nostra guida e scopriamo quali sono i nomi delle 5 Migliori Piattaforme per Ecommerce per chi vuole iniziare a vendere online i propri prodotti.

Le 5 Migliori Piattaforme per Ecommerce a cui affidare la tua attività:

Elenco delle migliori piattaforme per Ecommerce

Ecco i nomi delle 5 Migliori Piattaforme per Ecommerce di questa lista:

Vediamo nel dettaglio cosa rende ciascuno di questi provider una scelta eccellente per il tuo business rispetto ad altre piattaforme.

Shopify

piattaforma-eCommerce-su-Shopify

Shopify è probabilmente la piattaforma più conosciuta e utilizzata al mondo per creare e gestire un Ecommerce.

Ideale per chi desidera avviare un negozio online in modo rapido e senza complicazioni tecniche, questa piattaforma di E-commerce combina un’interfaccia intuitiva con funzionalità avanzate. 

A tutti gli effetti, rappresenta una scelta eccellente per imprenditori e professionisti con qualsiasi livello di esperienza.

Questa piattaforma di Ecommerce offre una gamma di funzionalità che permettono di avviare e gestire uno store online senza dover scrivere nemmeno una riga di codice.

Tra queste, troviamo:

  • Temi personalizzabili: con una libreria di centinaia di template, è possibile creare uno store che rispecchi perfettamente il tuo marchio.

  • Gestione completa del catalogo prodotti: Shopify consente di aggiungere, modificare e organizzare i prodotti in modo semplice, anche per inventari di grandi dimensioni.

  • Pagamenti integrati: supporta oltre 100 metodi di pagamento, inclusi PayPal, carte di credito e soluzioni come Google Pay e Apple Pay.

  • Strumenti di Marketing integrati: SEO, Email Marketing e integrazioni con i Social Media sono tutte funzionalità incluse.

  • Dashboard di analisi avanzata: avrai la possibilità di monitorare le performance del tuo shop e di prendere decisioni basate sui dati.

I Pro e i Contro

Pro:
  1. Facilità d’uso: l’interfaccia di Shopify è progettata per essere user-friendly, perfetta anche per chi è alle prime armi.

     

  2. Hosting incluso: non è necessario preoccuparsi di acquistare e configurare un hosting esterno.

     

  3. App Store vastissimo: dalla gestione della logistica ai Chatbot, Shopify ti offre oltre 6.000 app tra cui scegliere per estendere le funzionalità del tuo store.

     

  4. Supporto multilingua: ideale per chi desidera vendere a livello internazionale.

     

  5. Community attiva: gli utenti di Shopify possono accedere a forum dedicati, guide e risorse per trovare soluzioni ai propri problemi.

Un aspetto chiave di Shopify è la sua scalabilità: che tu abbia un catalogo di 10 o 10.000 prodotti, questa piattaforma è in grado di supportare la tua crescita senza dover cambiare provider o infrastruttura.

Inoltre, con l’integrazione di strumenti di Marketing come Shopify Email e la compatibilità con Google Shopping, potrai raggiungere i tuoi clienti ovunque si trovino, aumentando visibilità e conversioni.

Contro:
  1. Costo mensile elevato: i piani di Shopify partono da 21€ al mese, ma per ottenere funzionalità avanzate come report professionali o commissioni ridotte, i costi possono salire rapidamente.

  2. Commissioni aggiuntive: Shopify applica una percentuale sui pagamenti se non si utilizza il loro sistema Shopify Payments.

  3. Personalizzazione limitata: Rispetto a piattaforme open-source come WooCommerce, Shopify può risultare meno flessibile in termini di personalizzazione profonda.

Per chi è ideale Shopify?

  • Shopify è perfetto per imprenditori e PMI che desiderano
  1. Lanciare un Ecommerce in modo rapido senza occuparsi di dettagli tecnici.

  2. Accedere a un sistema scalabile che cresca insieme al business.

  3. Concentrarsi su Marketing e vendite piuttosto che sulla manutenzione del sito.
  • Startup e negozi di nicchia: un imprenditore che vuole testare un’idea di business online troverà in Shopify un alleato efficace con cui è molto semplice interagire.

  • Retailer in espansione: se hai già un negozio fisico e vuoi aumentare le vendite espandendoti online, Shopify offre soluzioni per sincronizzare l’inventario e integrare punti vendita fisici e digitali.

  • Ecommerce internazionali: grazie alla possibilità di creare negozi multilingua e multivaluta, Shopify è ideale per chi vuole vendere oltre confine.

Nonostante i costi possano sembrare elevati rispetto ad alcune piattaforme, il risparmio di tempo e la facilità d’uso giustificano pienamente l’investimento, soprattutto per chi non ha risorse interne dedicate allo sviluppo web.

In conclusione, Shopify rappresenta una delle soluzioni più affidabili e complete per chi desidera entrare nel mondo dell’Ecommerce con una piattaforma che offre semplicità, supporto e scalabilità.

WooCommerce

Crea il tuo eCommerce con WooCommerce

WooCommerce è una delle Migliori Piattaforme per Ecommerce di questa lista, nonché una delle soluzioni più popolari per creare store online integrando WordPress, il CMS più utilizzato al mondo. 

Se la tua attività è già su questo portale, WooCommerce è la scelta ideale per trasformare il tuo sito in un vero e proprio negozio grazie alla sua combinazione di flessibilità, costi contenuti e la possibilità di personalizzazione avanzata.

Ecco alcune delle principali caratteristiche di questo plugin:

  • Open-source e gratuito: WooCommerce è gratuito e consente di utilizzare WordPress per costruire un negozio senza alcun costo di licenza.

  • Estensibilità tramite plugin: questa piattaforma consente di estendere le sue funzionalità attraverso migliaia di plugin, i quali possono aggiungere funzionalità di pagamento, gestione delle spedizioni, SEO e altro ancora.

  • Gestione dei prodotti avanzata: WooCommerce consente di gestire facilmente qualsiasi tipo di prodotto, dai semplici articoli fisici a quelli digitali, con opzioni avanzate di inventario, varianti e attributi.

  • Personalizzazione illimitata: essendo un plugin di WordPress, puoi accedere a un’interfaccia estremamente personalizzabile – sia a livello di design che di funzionalità – utilizzando codici o temi.

  • Compatibilità con i temi WordPress: WooCommerce si integra con quasi tutti i temi WordPress, garantendo un’ampia scelta di design per il tuo sito E-commerce.

I Pro e i Contro

Pro:
  1. Basso costo iniziale: anche se alcune estensioni premium possono avere un costo, la piattaforma di base è molto economica e il suo utilizzo è praticamente gratuito.

  2. Flessibilità: essendo open-source, WooCommerce offre un livello di personalizzazione che poche altre piattaforme possono eguagliare.

    Puoi modificarne il codice, scegliere il tema, installare plugin e adattarlo perfettamente alle tue esigenze.

  3. Supporto SEO avanzato: avrai la possibilità di integrare perfettamente i plugin SEO di WordPress (come Yoast SEO) al tuo portale.

    Questa soluzione consentirà di ottimizzare facilmente il tuo negozio per i motori di ricerca.

  4. Community vastissima: WooCommerce ha una community molto attiva che può fornire supporto e risorse educative.

  5. Controllo totale sull’Ecommerce: scegliendo questo plugin avrai il controllo completo del tuo sito, dal design alle funzionalità avanzate, fino alla gestione dei pagamenti.

Una delle principali forze di WooCommerce è la sua scalabilità.

Sia che tu stia vendendo solo pochi prodotti o ampie quantità di merce, WooCommerce ti permette di espandere il tuo negozio facilmente aggiungendo delle funzionalità ulteriori e personalizzando l’User Experience dei tuoi utenti. 

Inoltre, avendo il pieno controllo sul codice, potrai ottimizzare il sito per le tue esigenze specifiche, indipendemente dal fatto che si tratti di performance, design o funzionalità avanzate.

Contro:
    1. Richiede gestione tecnica: sebbene sia relativamente facile da usare, per sfruttare al meglio tutte le sue potenzialità è necessario avere competenze tecniche o essere disposti a investire in un esperto.

       

    2. Costi nascosti: molte delle funzionalità avanzate richiedono plugin premium, temi a pagamento o costi aggiuntivi per servizi come l’hosting.

       

    3. Dipendenza da WordPress: WooCommerce è un plugin che funziona solo su WordPress, quindi se desideri una soluzione Ecommerce indipendente, dovrai prendere in considerazione altre piattaforme.

    4. Gestione del server: essendo una soluzione autogestita, la manutenzione dell’infrastruttura del sito (ad esempio, l’hosting e la sicurezza) è a carico dell’utente.

Per chi è ideale WooCommerce?

WooCommerce è perfetto per i seguenti tipi di imprenditori e di aziende:

  • Piccole e medie imprese (PMI): se hai una piccola o media impresa e desideri avviare un Ecommerce con costi contenuti, WooCommerce è una scelta economica e scalabile.

  • Aziende con esigenze di personalizzazione: se il tuo Ecommerce ha bisogno di funzionalità specifiche o di un design particolare, WooCommerce ti consentirà di personalizzare ogni aspetto della tua piattaforma.

  • Utenti WordPress esperti: utilizzi già WordPress per il tuo sito web? Hai familiarità con la gestione di plugin?

    WooCommerce ti permetterà di estendere facilmente le funzionalità senza dover imparare un nuovo sistema.

  • Chi vuole investire nel lungo periodo: sebbene richieda più gestione iniziale, WooCommerce è perfetto per chi è disposto a investire nel lungo periodo per una maggiore flessibilità.

  • Settori di nicchia: se vendi prodotti altamente personalizzati o di nicchia, questo plugin ti offre la libertà di configurare il negozio come vuoi.

  • Ottimizzazione SEO: se il posizionamento nei motori di ricerca è una priorità per te, WooCommerce ti permette di integrare facilmente le migliori pratiche SEO.

  • Ecommerce multilingua o internazionali: grazie alla compatibilità con plugin come WPML, avrai modo di supportare l’utilizzo di più lingue e valute.

In sintesi, WooCommerce rappresenta la soluzione perfetta per chi cerca una piattaforma che offra flessibilità e potenza, specialmente per chi ha già un sito WordPress o desidera una personalizzazione avanzata.

Sebbene richieda una gestione più tecnica rispetto a piattaforme come Shopify, WooCommerce permette di creare un negozio altamente individuale e performante, con una comunità attiva pronta a supportarti in ogni fase del processo.

Magento

Magento

Magento è una delle piattaforme più potenti e avanzate tra quelle disponibili oggi per la creazione di negozi online

Questo provider è particolarmente apprezzato per la sua capacità di gestire grandi volumi di prodotti e di traffico, nonché che per la sua flessibilità e alta personalizzazione.

Se la tua attività sta crescendo e hai bisogno di una soluzione robusta e scalabile, Magento potrebbe essere la scelta giusta.

Questa piattaforma è disponibile in due versioni principali: Magento Open Source (gratuita) e Magento Commerce (a pagamento, con funzionalità avanzate), entrambe adatte per aziende che desiderano un controllo completo sul proprio ecommerce.

Ecco alcune delle principali caratteristiche di questo fornitore:

  • Gestione avanzata del catalogo prodotti: Magento permette di gestire una vasta gamma di prodotti – dalle varianti di colore alle opzioni di personalizzazione – con funzioni avanzate per il controllo dell’inventario e la gestione di ordini complessi.

  • Scalabilità e flessibilità: questa piattaforma è in grado di gestire una grande quantità di traffico e di prodotti, fattore che la rende perfetta per le aziende che prevedono una rapida espansione.

  • Personalizzazione illimitata: Magento è open-source, il che significa che puoi modificarne il codice sorgente e adattare la piattaforma alle tue esigenze specifiche.

    Inoltre, supporta temi e plugin personalizzati, offrendo la libertà di progettare un’esperienza utente unica.

  • SEO avanzato: questo provider è dotato di funzionalità SEO avanzate che consentono di ottimizzare il tuo Ecommerce per i motori di ricerca, migliorando la visibilità online e aumentando il traffico organico.

  • Integrazione con sistemi aziendali: Magento si integra facilmente con altri software aziendali come ERP, CRM e sistemi di gestione del magazzino.

  • Multicanalità e multilingua: supporta la vendita su più canali e la creazione di negozi in diverse lingue e valute, caratteristica che permette di espandere facilmente il business a livello globale.

I Pro e i Contro

Pro:
  1. Scalabilità: Magento è perfetto per le aziende in crescita che necessitano di una piattaforma capace di gestire un grande volume di prodotti e traffico.

    Questa piattaforma per siti Ecommerce è in grado di supportare negozi con migliaia di prodotti e utenti simultanei.

  2. Personalizzazione avanzata: grazie alla sua natura open-source, Magento offre una flessibilità totale in termini di personalizzazione, permettendo alle aziende di creare negozi online altamente distintivi.

  3. Funzionalità SEO avanzate: avrai a tua disposizione strumenti per ottimizzare le pagine del negozio, migliorando il ranking sui motori di ricerca e attirando più visitatori.

  4. Piattaforma multicanale: con Magento puoi gestire vendite su più canali e su più dispositivi, oltre a gestire negozi locali e internazionali con facilità.

  5. Gestione avanzata delle promozioni e degli sconti: questo provider offre la possibilità di configurare offerte speciali, sconti stagionali e codici promozionali personalizzati.

    Ciò ti permetterà di stimolare le vendite durante specifici periodi dell’anno.
Contro:
  1. Curva di apprendimento ripida: Magento è una piattaforma complessa e la sua gestione richiede competenze tecniche avanzate.

    Le piccole e medie imprese che non hanno risorse interne potrebbero trovare difficile utilizzarla senza l’assistenza di sviluppatori esperti.

  2. Costi elevati: sebbene la versione open-source sia gratuita, la versione Magento Commerce può essere molto costosa, con una licenza che può variare in base alle dimensioni del business.

    Inoltre, i costi per lo sviluppo e la manutenzione possono essere altrettanto alti.

  3. Richiede risorse server significative: a causa delle sue caratteristiche avanzate, Magento può essere abbastanza pesante in termini di risorse server.

    Per questo motivo, è necessario disporre di un hosting potente, il che potrebbe aumentare i costi operativi.

  4. Manutenzione e aggiornamenti complessi: la piattaforma richiede una manutenzione costante, inclusi aggiornamenti di sicurezza e ottimizzazione delle prestazioni.

    Questo aspetto può essere un onere per le aziende che non dispongono di un team IT dedicato.

Per chi è ideale Magento?

Magento è la soluzione ideale per:

  • Grandi aziende in espansione: se la tua attività sta crescendo rapidamente e hai bisogno di una piattaforma in grado di scalare insieme a te, Magento è una scelta eccellente.

    È particolarmente adatta per i business con un ampio catalogo di prodotti e una base di clienti internazionale.

  • Aziende con esigenze di personalizzazione avanzate: se il tuo business ha bisogno di una piattaforma altamente personalizzabile che possa adattarsi alle tue specifiche esigenze, Magento è la scelta migliore.

  • Business internazionali e multicanale: il tuo obiettivo è espandere la tua attività in mercati globali e vendere su più canali?

    Magento ti offrirà la possibilità di creare negozi in diverse lingue o valute e di gestire inventari da diverse regioni.

  • Settori con esigenze complesse: se il tuo Ecommerce gestisce prodotti con varianti complesse, processi di pagamento personalizzati o esigenze particolari legate alla gestione dei dati, questo provider può essere la soluzione perfetta.

In sintesi, Magento è una delle Migliori Piattaforme per Ecommerce attualmente disponibili sul mercato, vista soprattutto la sua potenza e versatilità.

È particolarmente adatta a grandi aziende o a quelle in rapida espansione che necessitano di un portale scalabile, altamente personalizzabile e in grado di gestire grandi volumi di traffico e di prodotti.

La sua complessità e i costi elevati possono essere un ostacolo per le piccole imprese, ma per chi ha risorse dedicate e prevede una crescita significativa, Magento rappresenta una opportunità.

Questa azienda offre una piattaforma che cresce con il tuo business, il che la rende perfetta per le attività che puntano a un Ecommerce robusto, con una gestione avanzata e un’esperienza utente completamente personalizzabile.

Se sei pronto a investire nella crescita e a gestire un business Ecommerce su larga scala, Magento ti offrirà gli strumenti e la flessibilità per farlo in modo efficiente e sicuro.

PrestaShop

Logo PrestaShop

PrestaShop è una piattaforma Ecommerce open-source che ha guadagnato una notevole popolarità nel corso del tempo grazie alla sua capacità di combinare semplicità d’uso con funzionalità avanzate.

Si tratta di una soluzione particolarmente adatta alle piccole e medie imprese (PMI) che desiderano avviare uno store online senza affrontare costi proibitivi.

Grazie alla sua offerta versatile e altamente personalizzabile, PrestaShop permette agli imprenditori di lanciare il proprio negozio in modo rapido, senza compromettere la qualità e le prestazioni.

Ecco alcune delle principali caratteristiche di questo portale:

  • Open-source e personalizzazione: essendo open-source, PrestaShop consente agli utenti di personalizzare ogni aspetto del proprio negozio, dal design alla gestione del catalogo, senza limiti.

    Utilizzando questo provider potrai intervenire direttamente sul codice per aggiungere funzionalità uniche.

  • Gestione del catalogo prodotti: la piattaforma offre una gestione completa dei prodotti, con possibilità di aggiungere varianti, opzioni personalizzate e una gestione intuitiva dell’inventario.

    Potrai anche impostare regole di prezzo e sconti su misura per ciascun prodotto.

  • SEO e Marketing: PrestaShop è equipaggiato con strumenti SEO avanzati capaci di ottimizzare il negozio per i motori di ricerca e di fornirti una maggiore visibilità nelle SERP.

  • Multilingua e multivaluta: questa piattaforma supporta la creazione di negozi in diverse lingue e valute, un elemento fondamentale per le aziende che vogliono espandere la propria attività a livello internazionale.

  • Sicurezza e aggiornamenti: PrestaShop garantisce una gestione sicura dei dati degli utenti, con aggiornamenti regolari che migliorano la sicurezza e le prestazioni del sito.

I Pro e i Contro

Pro:
  1. Soluzione open-source gratuita: PrestaShop è una piattaforma gratuita per il download e l’utilizzo, il che la rende un’ottima opzione per le PMI con un budget limitato.

    Tuttavia, dovrai tenere in considerazione i costi di hosting, personalizzazione e supporto.

  2. Flessibilità e personalizzazione: questo portale open-source offre un livello di personalizzazione elevato.

  3. Ampia gamma di moduli e temi: PrestaShop ha un marketplace con migliaia di moduli aggiuntivi che consentono di integrare nuove funzionalità, dai metodi di pagamento alle opzioni di spedizione.

    Anche la scelta di temi è vasta, il che ti permette di personalizzare facilmente il design del tuo negozio.

  4. Progettazione SEO-friendly: la piattaforma è progettata per essere SEO-friendly, con strumenti per ottimizzare il sito, migliorare la visibilità sui motori di ricerca e attrarre traffico organico.

  5. Comunità attiva: PrestaShop ha una vasta comunità di sviluppatori e di utenti, il che significa che ci sono molte risorse gratuite, tutorial e supporto disponibile online.
Contro:
  1. Curva di apprendimento per i neofiti: sebbene PrestaShop sia relativamente facile da usare, per sfruttare al massimo la piattaforma è necessaria una certa conoscenza tecnica.

    Ciò rappresenta un problema soprattutto quando si vogliono applicare personalizzazioni avanzate o modifiche al codice.

  2. Costi nascosti: per quanto PrestaShop sia gratuito, esistono dei costi aggiuntivi per temi, moduli e integrazioni che possono far lievitare il budget complessivo.

    Inoltre, è necessario un buon piano di hosting e una gestione tecnica per evitare problemi di performance.

  3. Supporto limitato: questa piattaforma offre supporto solo per gli utenti che pagano per i pacchetti premium, mentre gli user della versione gratuita devono fare affidamento sulla comunità per risolvere eventuali problemi.

  4. Manutenzione e aggiornamenti: mentre gli aggiornamenti sono gratuiti, la manutenzione continua del sito potrebbe richiedere competenze tecniche, specialmente quando si tratta di aggiornare moduli o personalizzazioni.

Per chi è ideale Prestashop?

PrestaShop è perfetta per:

  • Piccole e medie imprese: PrestaShop rappresenta una delle Migliori Piattaforme per Ecommerce per le attività che desiderano entrare nel mondo della vendita online.

    Grazie alla sua facilità d’uso, flessibilità e costi contenuti, questa soluzione è adatta a chi non ha grandi budget da investire in piattaforme più complesse e costose.

  • Imprenditori con competenze tecniche: se hai qualche esperienza in materia di sviluppo web o hai a disposizione risorse interne per personalizzare il tuo sito, PrestaShop ti offre una grande libertà e versatilità.

    È l’ideale per chi cerca una piattaforma che si possa adattare facilmente alle esigenze specifiche del business.
  • Negozi internazionali: PrestaShop è perfetta per le aziende che vogliono espandere la propria attività a livello globale e la sua gestione multi-lingua e multi-valuta la rende un’ottima scelta per le PMI con un pubblico internazionale.

  • Ecommerce con un’ampia gamma di prodotti: PrestaShop offre un sistema di gestione dell’inventario efficiente che permette di configurare regole di prezzo e sconti su misura.

In conclusione, PrestaShop è una piattaforma altamente flessibile e potente che rappresenta una scelta eccellente per le piccole e medie imprese.

Sebbene richieda un po’ di competenze tecniche per sfruttarla al meglio, questo portale offre una vasta gamma di funzionalità avanzate, inclusa la possibilità di personalizzare il negozio a piacere.

La piattaforma è gratuita ma bisogna considerare i costi aggiuntivi per temi, moduli e hosting, i quali potrebbero variare in base alle esigenze specifiche.

Insomma, PrestaShop è l’ideale per gli imprenditori che cercano una soluzione Ecommerce economica, personalizzabile e scalabile in grado di crescere insieme al loro business.

Con la sua comunità attiva e una vasta gamma di opzioni per l’espansione internazionale, questa piattaforma può supportare efficacemente le PMI che desiderano avviare o espandere il proprio negozio online con un buon equilibrio tra costi e funzionalità.

BigCommerce

Logo BigCommerce

BigCommerce è una delle Migliori Piattaforme per Ecommerce di questo elenco, nonché una delle più rinomate per la sua capacità di supportare aziende di ogni dimensione.

Nello scenario internazionale, questa azienda si è distinta particolarmente per le sue soluzioni orientate alla crescita delle piccole e medie imprese (PMI)

Con un focus su scalabilità, integrazione con numerosi canali di vendita e gestione semplificata, BigCommerce è la scelta ideale per chiunque abbia bisogno di una piattaforma potente che supporti una rapida espansione, sia a livello locale che internazionale.

Ecco alcune delle principali caratteristiche di questa piattaforma:

  • Scalabilità avanzata: progettato per supportare aziende in crescita, questo provider è in grado di gestire facilmente picchi di traffico e volumi di ordini crescenti.

    La piattaforma può supportare negozi con un ampio catalogo prodotti e una crescita esponenziale delle vendite senza compromettere la velocità e la performance.

  • Canali di vendita integrati: una delle caratteristiche distintive di BigCommerce è l’integrazione nativa con diversi canali di vendita online, come Amazon, eBay, Facebook, Instagram, e Google Shopping.

    Ciò consente agli imprenditori di vendere senza difficoltà su più piattaforme contemporaneamente, aumentando così sia la visibilità e che il potenziale di vendita.

  • Personalizzazione avanzata: sebbene BigCommerce sia una piattaforma SaaS, offre comunque un elevato grado di personalizzazione.

    Potrai scegliere tra numerosi temi per il design del tuo negozio e modificare il codice HTML/CSS per personalizzare ulteriormente l’aspetto e la funzionalità del sito, adattandolo alle tue specifiche esigenze.

  • Funzionalità avanzate di gestione del catalogo prodotti: BigCommerce offre una gestione avanzata dell’inventario, con la possibilità di impostare varianti di prodotto, regole di prezzo dinamiche e opzioni per gestire la disponibilità in tempo reale ottimizzando il flusso di vendite e gli stock.

  • SEO e Marketing: questa piattaforma SEO-friendly include strumenti integrati per ottimizzare il negozio per i motori di ricerca.

    Inoltre, BigCommerce permette di creare facilmente campagne di Marketing utilizzando strumenti come sconti, coupon e Email Marketing per fidelizzare i clienti.

I Pro e i Contro

Pro:
  1. Facilità d’uso e interfaccia intuitiva: BigCommerce è progettato per essere user-friendly, quindi anche gli utenti senza esperienza tecnica possono iniziare a costruire il proprio negozio online in pochi passaggi.

    Inoltre, l’interfaccia semplice da navigare riduce i tempi di apprendimento.

  2. Vendita multicanale: la possibilità di vendere direttamente dalla piattaforma su canali come Amazon, eBay e Facebook è un vantaggio significativo.

    Questi strumenti nativi di integrazione permettono di raggiungere un pubblico molto più ampio senza la necessità di gestire più piattaforme separate.

  3. Funzionalità avanzate senza costi aggiuntivi: BigCommerce fornisce molte funzionalità avanzate, come l’integrazione con strumenti di analisi, la gestione di varianti prodotto e la personalizzazione dei pagamenti, tutto incluso nel pacchetto base.

    Ad ogni modo, attualmente, non ci sono molte opzioni di pagamento extra per accedere a funzionalità avanzate, come accade con altre piattaforme.

  4. Supporto eccellente: BigCommerce offre supporto 24/7 via chat, email e telefono, con una vasta base di conoscenze online e una comunità attiva di utenti.

    Questo supporto continuo è cruciale per le PMI che potrebbero non avere un team interno di esperti.

  5. Ottimizzazione SEO: la piattaforma fornisce strumenti avanzati per la gestione SEO, inclusi URL personalizzabili, meta tag, sitemaps e altro.

    Questo consente ai negozi di migliorare la visibilità sui motori di ricerca, favorendo un aumento del traffico organico.
Contro:
  1. Facilità d’uso e interfaccia intuitiva: BigCommerce è progettato per essere user-friendly, quindi anche gli utenti senza esperienza tecnica possono iniziare a costruire il proprio negozio online in pochi passaggi.

    Inoltre, l’interfaccia semplice da navigare riduce i tempi di apprendimento.

     

  2. Vendita multicanale: la possibilità di vendere direttamente dalla piattaforma su canali come Amazon, eBay e Facebook è un vantaggio significativo.

    Questi strumenti nativi di integrazione permettono di raggiungere un pubblico molto più ampio senza la necessità di gestire più piattaforme separate.

     

  3. Funzionalità avanzate senza costi aggiuntivi: BigCommerce fornisce molte funzionalità avanzate, come l’integrazione con strumenti di analisi, la gestione di varianti prodotto e la personalizzazione dei pagamenti, tutto incluso nel pacchetto base.

    Ad ogni modo, attualmente, non ci sono molte opzioni di pagamento extra per accedere a funzionalità avanzate, come accade con altre piattaforme.

     

  4. Supporto eccellente: BigCommerce offre supporto 24/7 via chat, email e telefono, con una vasta base di conoscenze online e una comunità attiva di utenti.

    Questo supporto continuo è cruciale per le PMI che potrebbero non avere un team interno di esperti.

  5. Ottimizzazione SEO: la piattaforma fornisce strumenti avanzati per la gestione SEO, inclusi URL personalizzabili, meta tag, sitemaps e altro.

     

    Questo consente ai negozi di migliorare la visibilità sui motori di ricerca, favorendo un aumento del traffico organico.

Per chi è ideale BigCommerce?

BigCommerce è particolarmente indicato per:

  • Aziende in crescita e PMI: se la tua attività sta crescendo e ha bisogno di una piattaforma robusta che possa scalare con te, BigCommerce è la scelta ideale.

    Questo portale offre tutte le funzionalità necessarie per crescere rapidamente, mantenendo al contempo un’alta qualità delle prestazioni.

  • Commercianti multicanale: se vendi su più piattaforme come Amazon, eBay o Facebook, BigCommerce è un’ottima opzione dato che consente di centralizzare tutte le vendite in un’unica piattaforma, semplificando la gestione.

  • Imprese con un ampio catalogo prodotti: Le PMI che hanno un catalogo di prodotti ampio e complesso beneficeranno delle funzionalità di gestione avanzata dei prodotti offerte da BigCommerce.

  • Chi cerca funzionalità avanzate senza costi extra: se desideri una piattaforma che includa molte funzionalità avanzate senza dover pagare costi extra, BigCommerce è la scelta giusta.

    Le opzioni per la gestione dei pagamenti, l’integrazione dei canali e l’analisi sono tutte incluse nel pacchetto base.

  • Imprenditori che cercano un supporto continuo: se non hai un team di esperti IT a disposizione, il supporto clienti eccellente di BigCommerce – con la sua disponibilità 24 ore su 24 – ti permetterà di risolvere eventuali problematiche in modo rapido ed efficiente.

In conclusione, BigCommerce è una soluzione potente e scalabile, perfetta per le piccole e medie imprese che hanno l’ambizione di crescere e di vendere su più canali.

Sebbene possa risultare più costosa rispetto alle altre alternative presentate in questa lista delle Migliori Piattaforme per Ecommerce, offre comunque un pacchetto completo di funzionalità avanzate che giustificano l’investimento, soprattutto per le aziende in rapida espansione.

La sua capacità di integrarsi con provider esterni e la sua gestione avanzata dei prodotti la rendono una delle migliori soluzioni per chi cerca una piattaforma robusta per l’eCommerce multicanale.

F.A.Q

La scelta della Migliore Piattaforma per Ecommerce dipende dalle specifiche esigenze del tuo business. 

Shopify è perfetta per chi cerca una soluzione semplice e pronta all’uso. 

Grazie alla sua struttura SaaS permette di lanciare rapidamente il proprio Ecommerce senza preoccupazioni tecniche, grazie a un’ottima assistenza e a strumenti integrati per la gestione del negozio.

Se invece desideri maggiore flessibilità e personalizzazione, WooCommerce potrebbe essere la scelta ideale. 

Essendo un plugin di WordPress, consente una gestione totale del design e delle funzionalità, ma richiede più competenze tecniche rispetto a Shopify.

Per progetti di grandi dimensioni o con esigenze molto specifiche, Magento è la piattaforma migliore. 

Sebbene sia complessa, è altamente scalabile e perfetta per aziende che necessitano di personalizzazioni avanzate e che dispongono di un team tecnico.

Infine, BigCommerce si adatta a chi desidera vendere su più canali e ha bisogno di una soluzione potente ma senza complicazioni. 

Quando si decide dove aprire un Ecommerce, è fondamentale scegliere una piattaforma che risponda alle proprie necessità di scalabilità, costi e facilità d’uso. 

Shopify è una scelta molto popolare in Italia grazie alla sua interfaccia intuitiva e alla possibilità di avviare un negozio senza competenze tecniche.

WooCommerce, invece, è perfetto per chi ha già un sito WordPress e vuole un Ecommerce altamente personalizzabile. 

Nonostante sia gratuito, richiede un hosting esterno e qualche conoscenza tecnica per gestire la piattaforma al meglio.

BigCommerce è ideale per chi cerca una soluzione solida per espandersi su più canali di vendita, come Amazon e Facebook. 

Offre una buona integrazione e supporto multilingua, il che è particolarmente utile per l’espansione internazionale.

Se invece il tuo business è molto grande e ha necessità complesse, Magento rappresenta una piattaforma adatta, ma richiede una gestione tecnica avanzata e un investimento più elevato.

Per quanto riguarda il nostro paese, Shopify e WooCommerce sono scelte molto popolari.

Il costo di un Ecommerce dipende molto dalla piattaforma scelta e dalle personalizzazioni richieste. 

Con WooCommerce, la piattaforma di base è gratuita, ma occorre prevedere i costi di hosting e l’acquisto di eventuali plugin premium che aggiungono funzionalità avanzate. 

Inoltre, è necessario considerare il costo per il tema ed eventuali estensioni specifiche.

Shopify offre un piano base a partire da circa 29€/mese, ma le tariffe variano a seconda del piano scelto, fino a oltre 200€/mese per le funzionalità più avanzate. 

A questi si aggiungono eventuali commissioni sulle vendite – che dipendono dal piano selezionato – e i costi per le app o i temi premium.

Con BigCommerce, i costi partono da 29€/mese ma, come Shopify, offre diversi piani a seconda delle necessità del negozio. 

Anche qui, le commissioni sulle vendite sono ridotte nei piani superiori, ma il costo mensile è comunque maggiore rispetto a WooCommerce.

Infine, Magento è gratuito per la versione open-source, ma i costi per hosting, personalizzazione e licenze possono salire notevolmente, rendendola la piattaforma più costosa se non hai competenze interne per gestirla.

Scopri come creare un Ecommerce personalizzato che attragga nuovi clienti detraendo le spese in Marketing al 100%!

Questo era tutto ciò che dovevi sapere su quali sono le Migliori Piattaforme per Ecommerce con cui iniziare a vendere prodotti online per la tua attività.

Ora hai a tua disposizione i loro nomi, le loro caratteristiche e tutte le informazioni di cui potresti aver bisogno per effettuare la scelta del tuo provider ideale.

Ti piacerebbe ottenere ulteriori informazioni da un professionista capace di indirizzarti verso l’alternativa più adatta per raggiungere i tuoi obiettivi di business?  

Vorresti soddisfare le esigenze della tua azienda?

Allora parla con uno degli esperti SEO di Brianza Digitale!

Il nostro team ti ricontatterà al più presto per trovare insieme quale provider di addice di più alla tua situazione, evitandoti errori, spese futili e realizzando per te lo shop online che tanto desideri.

Se il tuo obiettivo è:

  • Creare un Ecommerce personalizzato e ottimizzato che domini le ricerche dei tuoi clienti ideali;
  • Incrementare le vendite della tua attività grazie a strategie di Marketing avanzate e multicanali;
  • Massimizzare i profitti abbattendo i costi deducibili

…prenota una Consulenza SEO con il nostro gruppo cliccando sul pulsante che trovi qui sotto.

La nostra Agenzia Ecommerce trasformerà le tue idee in realtà dotandoti di una soluzione su misura dei tuoi desideri, delle tue richieste e detraendo i costi in Marketing Digitale al 100%!

Affida la realizzazione del tuo Ecommerce a Brianza Digitale e investi nella tua attività abbattendo ogni costo grazie ai nostri servizi interamente deducibili.