Con il termine “Ecommerce Social Media Marketing“ si fa riferimento all’insieme di attività che utilizzano le piattaforme di Social Media per promuovere prodotti o servizi di un negozio online, aumentare la visibilità del brand, portare traffico verso il sito web, generare vendite e migliorare la fidelizzazione dei clienti.
In questa guida gli esperti di Brianza Digitale, la nostra Agenzia di Marketing specializzata in piccole e medie imprese, ti mostreranno tutto ciò che devi sapere sull’argomento.
Arriva alla fine di questo articolo per imparare come utilizzare i tuoi profili Social per promuovere il tuo store online e per incrementare le vendite dei tuoi prodotti!
Sommario:
Ecommerce Social Media Marketing: che cos'é?

Quando si parla di “Ecommerce Social Media Marketing” si fa riferimento all’impiego strategico dei Social Media per la promozione di prodotti o servizi offerti da un negozio online.
L’intento di questa iniziativa è quello di ampliare la notorietà del marchio, incrementare il traffico diretto verso il sito web, aumentare le vendite e rafforzare la fidelizzazione dei clienti.
Al giorno d’oggi, saper utilizzare in modo profittevole i profili Social del proprio E-commerce è diventato essenziale per attrarre nuovi visitatori e generare maggiori acquisti sulla piattaforma.
Infatti, proprio come abbiamo già detto nel nostro articolo sul Content Marketing per Ecommerce, i Social Network rappresentano una vera opportunità per questo genere di business online.
Ti stai chiedendo perché? Te lo spieghiamo nel prossimo paragrafo!
Di seguito troverai l’elenco completo dei benefici che puoi ottenere facendo Ecommerce Social Media Marketing e i motivi per cui dovresti integrare questa componente nella tua strategia promozionale!
Perché dovresti fare Social Media Marketing per E-commerce?

- Le vendite globali tramite Social Media hanno raggiunto i 992 miliardi di dollari nel 2022 e si prevede che arriveranno intorno agli 8.5 trilioni di dollari entro il 2030 (fonte: Mailmodo).
- Il 75% degli acquirenti online è influenzato dai Social Media nelle proprie decisioni d’acquisto (fonte: Brainspate).
- L’82% dei consumatori utilizza le piattaforme Social per scoprire e ricercare prodotti, con Tik Tok (55%) e Facebook (52%) in testa tra i portali usati (fonte: Hostinger).
- ll 59% dei Social Seller afferma che il numero delle vendite della propria azienda nell’arco di un anno è aumentato grazie ai Social Media (fonte: Hubspot).
- Il 76% dei professionisti afferma che le piattaforme di Social Media li aiutano a generare traffico rilevante sul sito web (fonte: WpBeginner).
Hai compreso ora perché conviene davvero fare Ecommerce Social Media Marketing per aumentare le vendite online del tuo store e attrarre nuovi potenziali clienti?
Vediamo nel dettaglio quali step seguire per ottenere i risultati che hai visto qui sopra.
Come fare Social Media Marketing per Ecommerce in modo profittevole e in pochi semplici step:

Ecco una guida chiara e semplice per implementare una strategia di Ecommerce Social Media Marketing efficace e redditizia:
1. Definisci degli obiettivi chiari e misurabili
Per avere successo, è fondamentale sapere cosa vuoi ottenere con la tua Social Media Strategy.
Desideri aumentare la visibilità del tuo marchio?
Vuoi generare più traffico?
Preferisci aumentare le vendite o migliorare la fidelizzazione dei clienti?
Trova il tuo obiettivo e ricorda che ogni proposito deve avere delle caratteristiche, ovvero deve essere:
- specifico,
- misurabile,
- raggiungibile,
- realistico,
- tempificato.
Ad esempio, un ottimo traguardo da raggiungere potrebbe essere “Aumentare del 20% il traffico proveniente da Instagram entro tre mesi“, dato che si tratta di un obiettivo specifico e monitorabile.
Una chiara definizione degli scopi della tua strategia consente di scegliere le piattaforme più adatte e di focalizzare le campagne pubblicitarie in base ai risultati desiderati.
Pertanto, assicurati di aver dedicato abbastanza tempo a questo passo fondamentale prima di proseguire.
2. Conosci il tuo target e crea delle Buyer Persona
Un E-commerce profittevole deve comprendere a fondo chi sono i suoi clienti ideali anche per quanto concerne la pubblicazione di contenuti sui Social Media.
Pertanto analizza i dati demografici, gli interessi e i comportamenti online del tuo pubblico per creare delle Buyer Persona che siano il più dettagliate possibile.
Ad esempio, se vendi prodotti di bellezza naturali, il tuo target potrebbe includere donne tra i 25-40 anni interessate al benessere e alla sostenibilità.
Conoscere il tuo pubblico di riferimento ti consentirà di creare contenuti che risuonano con i loro bisogni e desideri, aumentando così la probabilità di conversione.
Ti piacerebbe imparare tutto ciò che devi sapere su come creare una Buyer Persona efficace e precisa per la tua attività?
Allora leggi l’articolo che abbiamo scritto apposta per te e a cui puoi accedere cliccando sul pulsante qui sotto.
Al suo interno troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno per realizzare un profilo accurato del tuo cliente-tipo da utilizzare per le tue campagne di Marketing.
3. Seleziona le piattaforme Social più adatte
Non tutti i Social Network funzionano allo stesso modo per ogni E-commerce e concentrare i tuoi sforzi (e il tuo budget) sul portale sbagliato potrebbe mandare in fumo tutto il tuo lavoro di promozione.
Ad esempio, Instagram e Pinterest sono ideali per prodotti visivamente accattivanti, mentre LinkedIn è più adatto per articoli B2B.
Facebook offre strumenti versatili per il targeting, mentre TikTok sta diventando cruciale per i giovani consumatori.
Concentrati sulle piattaforme dove il tuo pubblico è più attivo e investi risorse in strategie di Social Media Marketing personalizzate per ciascuna di esse.
4. Crea contenuti di valore e visivamente accattivanti
I contenuti sono il cuore del Social Media Marketing, quindi pubblica periodicamente immagini e video di alta qualità che presentino i tuoi prodotti in uso, testimonianze dei clienti, tutorial o contenuti dietro le quinte.
Ad esempio, sapevi che un video che mostra come utilizzare un prodotto può aumentare le conversioni?
Secondo delle statistiche fornite da Twaino.com, il 75% delle persone si è detto convinto ad acquistare qualcosa grazie a un video dimostrativo del prodotto.
In conclusione, sperimenta anche con formati come storie, reel e post shoppable che consentono agli utenti di acquistare direttamente il prodotto di loro interesse.
5. Sfrutta il potenziale delle inserzioni pubblicitarie
Gli annunci a pagamento sono uno strumento potente per raggiungere un pubblico specifico.
Utilizza le funzionalità di targeting avanzato per definire età, interessi, comportamento e posizione geografica dei tuoi potenziali clienti.
Ricorda inoltre che gli A/B test sugli annunci ti aiuteranno a individuare quali immagini, copy e offerte performano meglio.
Infine, sappi che investire in campagne di remarketing capaci di raggiungere gli utenti che hanno già interagito con il tuo sito è particolarmente efficace per aumentare le conversioni.
6. Integra funzionalità di shopping dirette
Piattaforme come Instagram e Facebook offrono strumenti di shopping che consentono agli utenti di acquistare direttamente dai post.
Ricordati di configurare una vetrina digitale e di collegarla al tuo E-commerce per semplificare l’esperienza d’acquisto.
Infine, riduci i passaggi tra la scoperta di un prodotto e l’acquisto integrando funzioni come tag prodotto e checkout diretto, in modo tale da aumentare significativamente il tasso di conversione e massimizzare le vendite.
7. Collabora con influencer e crea partnership
Gli influencer (Influencer Marketing) possono amplificare la visibilità del tuo brand, raggiungendo segmenti di pubblico che altrimenti sarebbero difficili da intercettare.
Collabora con professionisti autentici e in linea con i valori del tuo marchio per creare contenuti sponsorizzati che promuovano i tuoi prodotti.
Attenzione!
Ricordati di offrire codici sconto o link tracciabili per misurare l’efficacia delle collaborazioni e per vedere se questo tipo di iniziativa ha funzionato davvero per il tuo business.
Infine, non dimenticare che anche i micro-influencer con un pubblico più piccolo ma altamente coinvolto possono offrire ottimi risultati, quindi tienili sempre in considerazione.
8. Monitora le performance e ottimizza continuamente la tua strategia
L’analisi dei dati è cruciale per migliorare le performance e controllare che la tua strategia stia davvero funzionando.
Pertanto, utilizza strumenti di analytics delle piattaforme Social e del tuo E-commerce per monitorare il traffico, il tasso di conversione, il ROI e altri KPI.
Ad esempio, se una campagna su Instagram genera molto traffico ma poche vendite, valuta se il problema riguarda il targeting o la pagina di destinazione.
Testa continuamente nuove strategie e adotta quelle che funzionano meglio.
9. Fidelizza i tuoi clienti attraverso interazione e valore
I Social Media non servono solo per acquisire nuovi clienti ma sono molto utili anche per fidelizzare quelli già esistenti.
Non dimenticare mai che un cliente fidelizzato rappresenta una grande risorsa per il tuo store, dato che tornerà a fare altri acquisti e che consiglierà la tua piattaforma ad amici e parenti.
Quindi, se vuoi alzare il tasso di fidelizzazione del tuo shop ricordati di rispondere prontamente ai commenti e ai messaggi, ringrazia i clienti per le recensioni positive e gestisci con professionalità quelle negative.
Inoltre, offri contenuti esclusivi, promozioni e sconti riservati ai tuoi follower per mantenere alta l’interazione.
Seguendo questi consigli arriverai a costruire una community solida e attiva.
F.A.Q
Il Social Media Marketing utilizza le piattaforme Social per promuovere prodotti, servizi o contenuti con l’obiettivo di raggiungere un pubblico specifico, aumentare la visibilità del brand e generare conversioni (come vendite o lead).
L’SMM comprende attività come la creazione e la condivisione di contenuti (post, video e storie), la gestione della community, campagne pubblicitarie a pagamento (Social Ads) e l’analisi dei dati per ottimizzare le strategie.
- Il Social Media Marketing è l’insieme delle strategie e delle tattiche usate per promuovere un business sui social media.
- Il Social Media Manager è il professionista che pianifica, esegue e monitora queste strategie.
Si occupa della creazione di contenuti, della gestione delle community, della pubblicazione di post e dell’analisi delle performance.
In sintesi, il Social Media Marketing è il cosa, mentre il Social Media Manager è il chi esegue.
- Definizione degli obiettivi: Stabilire scopi chiari come aumento della brand awareness, generazione di lead o incremento delle vendite.
- Analisi del target: Comprendere il pubblico di riferimento, i suoi interessi, le piattaforme preferite e il comportamento online.
- Pianificazione strategica: Creare un piano editoriale con contenuti specifici per ciascuna piattaforma Social.
- Creazione di contenuti: Produrre post, immagini, video, storie, reel e contenuti interattivi che siano visivamente accattivanti e pertinenti.
- Gestione della community: Interagire con i follower rispondendo a commenti, messaggi e recensioni per costruire una relazione di fiducia.
- Campagne pubblicitarie: Lanciare Social Ads per raggiungere un pubblico più ampio e mirato.
- Analisi delle performance: Monitorare metriche chiave (engagement, traffico, conversioni) e ottimizzare continuamente le strategie.
- Collaborazioni: Lavorare con influencer o partner per amplificare la portata delle campagne.
- Adattamento alle tendenze: Sperimentare nuovi formati o piattaforme emergenti per restare competitivi.
Scopri come incrementare le vendite dei tuoi prodotti e aumentare la revenue del tuo Ecommerce detraendo le spese in Marketing al 100%!
Questo era tutto ciò che dovevi sapere su come utilizzare i tuoi profili e cosa pubblicare per ottenere in poco tempo più conversioni dalle principali piattaforme Social del momento.
Ora conosci i passi da seguire per creare contenuti di ottima qualità con cui incrementare il tasso di conversione del tuo store e il suo fatturato.
Se il tuo obiettivo è:
- Creare post e video che persuadano gli utenti ad acquistare i tuoi prodotti;
- Attrarre ogni giorno nuovi visitatori sul tuo sito web;
- Diventare un’autorità nel tuo settore e costruire un marchio conosciuto in lungo e in largo
…prenota una Consulenza di Social Media Marketing con il team di Brianza Digitale cliccando sul pulsante qui sotto.
Il nostro team di Social Media Manager esperti ti contatterà al più presto per determinare insieme le opportunità e le strategie da adottare per incrementare i tuoi tassi di conversione e il tuo fatturato detraendo le spese in E commerce Marketing al 100%!
Infatti, se deciderai di affidare il tuo store e i tuoi canali alla nostra agenzia, investirai nella crescita del tuo business scalando completamente le spese grazie ai nostri servizi interamente deducibili.