Skip to content Skip to footer

Come creare un sito Ecommerce che attragga costantemente nuovi clienti (spiegato da Marketer esperti!)

Cerchi qualcuno che ti mostri come creare un sito Ecommerce in grado di generare costantemente nuove vendite?

Sei nel posto giusto!

In questo articolo il team di Brianza Digitale, la nostra Agenzia di Marketing specializzata in piccole e medie imprese, ti mostrerà tutto ciò che devi sapere sull’argomento.

Se arriverai alla fine di questo post, imparerai come creare un sito Ecommerce in maniera autonoma e non solo, dato che scoprirai anche come promuovere la tua attività scalando al 100% le spese in Marketing Digitale.

Sommario: 

Buona lettura!

Come creare un sito Ecommerce in grado di attrarre nuovi clienti - Guida step by step

Immagine che mostra al lettore le componenti di una Strategia per creare un sito Ecommerce

Ecco i passi da seguire per imparare a creare un Ecommerce di successo che venda prodotti in modo costante:

  1. Scegli una nicchia di mercato specifica e costruisci la tua Buyer Persona;

  2. Trova la piattaforma Ecommerce più adatta alle tue esigenze;

  3. Registra un dominio strategico e dotati di un hosting affidabile;

  4. Progetta un layout intuitivo e mobile-friendly;

  5. Ottimizza il tuo sito in ottica SEO;

  6. Configura sistemi di pagamento sicuri e opzioni di spedizione.

Vediamo ogni passo nel dettaglio.

1. Scegli una Nicchia di Mercato Specifica e costruisci la tua Buyer Persona

Il primo step di questa guida su come creare un sito Ecommerce profittevole consiste nell’identificare una nicchia di mercato che sia redditizia e che abbia una domanda sufficiente da motivare la realizzazione di un negozio online. 

Usa strumenti come Google Trends o altri tool a pagamento per analizzare il volume di ricerca e identificare delle opportunità di mercato in cui inserirti.

Per esempio, anziché vendere “scarpe da tennis“, potresti specializzarti nella vendita online di “scarpe da tennis biodegradabili da uomo“, in maniera tale da indirizzare i tuoi sforzi verso un settore specifico composto da persone con desideri e bisogni ben definiti. 

Una volta che avrai scelto la tua nicchia dovrai realizzare la tua Buyer Persona, ovvero un profilo del tuo cliente ideale basato su dati reali e approfondimenti su comportamenti, esigenze e obiettivi dei tuoi potenziali acquirenti.

Disporre di queste informazioni ti eviterà di disperdere energie nella progettazione di comunicazioni o materiali di Marketing poco persuasivi, instradando subito il tuo lavoro verso le alternative migliori per la tua attività online.

Ti piacerebbe scoprire come identificare la tua Buyer Persona in pochissimo tempo?

Allora leggi l’articolo che abbiamo scritto per te e a cui puoi accedere cliccando sul pulsante qui sotto!

Al suo interno troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno per creare la Buyer Persona migliore per il tuo business online.

2. Trova la Piattaforma Ecommerce più adatta alle tue esigenze

Il secondo step nella creazione di un sito Web Ecommerce riguarda la scelta della piattaforma, una decisione che dipende dalle esigenze della tua attività, dal budget a tua disposizione e dalle competenze tecniche accessibili al momento.

Si tratta di una delle decisioni più strategiche che prenderai in tutto questo processo: influirà sul design, sulle funzionalità, sui costi e – soprattutto – sulla capacità del tuo sito di E-commerce di crescere nel tempo. 

Prima di tutto, poniti queste domande:

  • Quanto è ampio il tuo catalogo prodotti?

    Se hai pochi prodotti, una piattaforma semplice potrebbe bastare, mentre per cataloghi ampi o personalizzati servono soluzioni che offrano maggiore flessibilità.

  • Hai competenze tecniche o un team dedicato?

    Se non hai esperienza nella creazione di siti, meglio optare per piattaforme user-friendly; se invece disponi di un team tecnico, opta pure per dei provider capaci di offrirti possibilità illimitate di personalizzazione.

  • Qual è il tuo budget?

    In questo campo esistono delle aziende che offrono piani mensili accessibili ma con costi aggiuntivi per plugin e transazioni o opzioni gratuite che richiedono un hosting separato.

Per aiutarti nella scelta della tua piattaforma per E-commerce, il team di esperti SEO di Brianza Digitale ha deciso di fornirti alcune linee guida e un breve confronto tra i nomi più noti di questa industria, vediamoli assieme:

Shopify:

piattaforma-eCommerce-su-Shopify

Ideale per principianti o aziende che cercano una soluzione “chiavi in mano e hanno poco tempo a disposizione, Shopify rappresenta l’alternativa ideale per tutti coloro che vogliono un sito funzionante in pochi giorni.

Tra i suoi punti di forza possiamo menzionare:

  • un setup semplice e veloce,

  • dei temi predefiniti e personalizzabili,

  • delle integrazioni facili con i metodi di pagamento più comuni (es. PayPal, Stripe),

  • una ottimizzazione SEO di base inclusa.

 Attenzione!

Se sceglierai di utilizzare Shopify, dovrai accettare di dipendere dal suo ecosistema, dato che non avrai il controllo completo sul codice.

Inoltre, dovrai sostenere dei costi aggiuntivi per app e commissioni sulle transazioni.

WooCommerce

Crea il tuo eCommerce con WooCommerce

Ideale per piccole e medie imprese già attive su WordPress, WooCommerce è l’acquisto giusto per chiunque sia alla ricerca di flessibilità e controllo senza limiti di crescita.

Tra i suoi punti di forza possiamo menzionare:

  • una personalizzazione estrema,

  • migliaia di plug in da utilizzare,

  • scalabilità e adattabilità sia per piccoli negozi fisici che per i grandi inventari,

  • assenza di commissioni sulle transazioni.

 Attenzione!

WooCommerce richiede un hosting separato e può essere più complesso da configurare per chi non ha esperienza tecnica.

Magento

Magento

Ideale per grandi aziende o Ecommerce con requisiti complessi, Magento è perfetto per chi gestisce un grande ecosistema e ha a propria disposizione un budget consistente.

Tra i suoi punti di forza possiamo menzionare:

  • capacità di gestire cataloghi enormi,

  • personalizzazioni avanzate,

  • prestazioni elevate per siti con molto traffico,

  • funzionalità SEO elevate.

 Attenzione!

Scegliere di utilizzare Magento significa decidere di convivere con dei costi molto alti tra licenze, hosting e sviluppo.

Inoltre, questo provider richiede competenze tecniche elevate o un team di sviluppo dedicato.

In conclusione, ti consigliamo di fare la tua scelta tenendo sempre a mente che – qualunque piattaforma tu decida di utilizzare – esistono delle caratteristiche tecniche che devono essere soddisfatte, tra cui:

  1. la possibilità di ottimizzare la tua piattaforma di Ecommerce di successo in ottica SEO, 

  2. la presenza di un processo di acquisto rapido, intuitivo e sicuro,

  3. la presenza di certificazioni SSL e conformità GDPR (indispensabili per proteggere i dati dei clienti),

  4. la disponibilità di supporto del formato mobile.

Valuta quale opzione e piano fanno più a caso tuo ma ricorda, se hai dei dubbi o vorresti avere al tuo fianco qualcuno che ci capisce, prenota una consulenza con il team di esperti di Brianza Digitale.

I nostri SEO Specialist ti guideranno passo dopo passo in questo viaggio verso la creazione del tuo negozio online, assicurandosi che tu compia la scelta migliore per le tue esigenze e i tuoi desideri.

Clicca sul pulsante che trovi qui sotto e inizia a investire nella tua attività scalando al 100% ogni costo in Marketing Digitale grazie ai nostri servizi interamente deducibili!

3. Registra un Dominio Strategico e Dotati di un Hosting Affidabile

Quando ti chiedi come creare un sito Ecommerce di successo, devi sapere che la scelta del nome di dominio e dell’hosting è uno dei passaggi più importanti per garantire professionalità, affidabilità e una buona esperienza utente. 

Infatti, un dominio forte rappresenta la tua identità online, mentre un hosting di qualità assicura che il tuo sito funzioni in modo impeccabile. 

Andiamo con ordine.

La Scelta del Dominio

Il dominio è il primo contatto che i clienti avranno con il tuo brand, perciò deve essere memorabile e rappresentativo. 

Assicurati di scegliere un nome breve e facile da ricordare che includa una parola chiave che descriva il tuo business.

Inoltre, prediligi l’estensione più appropriata (nel caso in cui dovessi operare nel mercato italiano, “.it” va più che bene!) ed evita numeri o caratteri speciali: confondono gli utenti.

Facciamo un esempio. 

Supponiamo che tu abbia già una tua attività che propone caffè artigianale e che abbia deciso di iniziare a vendere online i tuoi prodotti: in questo caso potresti scegliere un dominio come “CaffeArtigianale.it“.

Ricorda che il nome del dominio deve anche riflettere la tua identità di marca, creando una connessione emotiva con i clienti.

Una volta scelto, verifica la disponibilità del dominio su piattaforme come GoDaddy, Namecheap o Register.it.

Come scegliere un Hosting

L’hosting è il motore del tuo sito.

Assicurati una soluzione affidabile che garantisca velocità, sicurezza e uptime continuo, dato che migliorare sia l’esperienza utente e il tuo posizionamento SEO è fondamentale per creare un negozio online che venda con successo.

Ecco le caratteristiche di un buon provider:

  • Velocità di caricamento: i clienti abbandonano i siti lenti, pertanto affidati solo a hosting che utilizzano server veloci e tecnologie come SSD e CDN per caricare le pagine in meno di 3 secondi.

  • Uptime garantito: scegli una soluzione che offra almeno il 99,9% di uptime (misurazione che indica la qualità e l’affidabilità del servizio che ospita il sito web), in modo tale da avere un portale sempre accessibile.

  • Sicurezza avanzata: certificati SSL gratuiti, firewall e backup automatici sono essenziali per proteggere i dati dei clienti e prevenire attacchi.

  • Supporto tecnico continuo: preferisci un hosting con assistenza 24/7, meglio se in italiano, che ti aiuti a risolvere rapidamente eventuali problemi.

4. Progetta un Layout Intuitivo e Mobile-Friendly

Un layout ben progettato è il cuore di un Ecommerce redditizio e il formato mobile è il più apprezzato dagli utenti. 

Il tuo store deve guidare i visitatori nel loro percorso d’acquisto, garantire una navigazione agevole e adattarsi perfettamente a qualsiasi dispositivo per rappresentare concretamente un asset per la tua attività.

Inoltre, esistono degli studi che mostrano come i siti web più veloci riescano ad aumentare fino a 3 volte il proprio tasso di conversione riducendo il tempo di caricamento a 1 secondo (fonte: Hubspot), in uno scenario dove le ricerche su mobile rappresentano circa il 55% del traffico a livello mondiale (fonte: Netstrategy).

Detto ciò, vediamo nel dettaglio come sfruttare questa situazione a nostro vantaggio.

In primo luogo, adotta un approccio mobile-first incentrato su:

  • Temi responsivi progettati per adattarsi automaticamente a schermi di diverse dimensioni.

  • Test di usabilità che ti consentano di verificare se il tuo sito funziona bene sui dispositivi mobili.

  • Menu a tendina compatti, icone intuitive e pulsanti grandi abbastanza per essere cliccati facilmente con il pollice.

Inoltre, realizza una struttura chiara che aumenti le probabilità di completamento dell’acquisto da parte dei tuoi potenziali clienti.

Qui, raggruppa i prodotti in categorie logiche, consenti agli utenti di filtrare i prodotti e aggiungi una barra di navigazione che mostri il percorso dell’utente.

Non dimenticarti di ottimizzare l’uso delle immagini: usa foto ad alta risoluzione che mostrino la tua merce da diverse angolazioni, assicurandoti che siano ottimizzate e che non rallentino il caricamento.

Infine migliora l’Esperienza di Checkout eliminando ogni ostacolo fra il tuo utente e il pagamento dell’articolo che ha scelto attraverso la riduzione del numero di click necessari.

5. Ottimizza il Tuo Sito Web (e i suoi contenuti) in ottica SEO

La SEO per Ecommerce è uno degli elementi più importanti quando si tratta di aprire un negozio online di successo, dato che ti consente di ottenere numerosi vantaggi competitivi e benefici che solitamente i tuoi concorrenti ignorano.

In Brianza Digitale lo sappiamo bene, infatti abbiamo realizzato una guida approfondita sull’argomento in cui spieghiamo nel dettaglio tutti i passi da compiere per assicurare al tuo sito web le prime posizioni dei motori di ricerca come Google.

Dalla Keyword Research alla stesura di contenuti persuasivi, fino all’ottimizzazione delle immagini, al suo interno troverai mostrate in ogni particolare tutte le informazioni che ti servono per avere successo nella vendita online.

Clicca sul pulsante che trovi qui sotto e leggi l’articolo!

6. Configura Sistemi di Pagamento Sicuri e Opzioni di Spedizione

Siamo arrivati all’ultimo passo (non per importanza) di questa guida su come creare il tuo sito web di E-commerce: la configurazione di sistemi di pagamento sicuri e l’impostazione di opzioni di spedizione.

Immagina di aver già fatto un ottimo lavoro: il tuo ecosistema funziona alla perfezione, la piattaforma è veloce, sei in prima pagina su Google e i testi convertono i tuoi utenti in clienti.

Sembra tutto perfetto ma, quando i visitatori sono proprio alla fine del funnel, il checkout non funziona: panico.

I lead che stavano per fare un acquisto mollano tutto ed escono dalla tua piattaforma, facendoti perdere soldi e tante opportunità di business.

Si tratta di uno scenario in cui scommetto non ti vuoi trovare.

Vediamo allora come evitarlo.

Sistemi di Pagamento:

Offrire metodi di pagamento sicuri e diversificati è essenziale per disporre di un business funzionante e scongiurare che molti utenti abbandonino il carrello.

Assicurati di integrare laddove possibile le seguenti soluzioni:

  • PayPal: uno dei provider più utilizzati e apprezzati per via della sua sicurezza e semplicità.

    È ideale per chi preferisce non condividere direttamente i propri dati bancari.

  • Carte di credito e debito: integra Visa, Mastercard e assicurati che il sistema di pagamento sia conforme agli standard PCI DSS per la protezione dei dati.

  • Bonifico bancario: una scelta classica, utile soprattutto per acquisti di importo elevato o per clienti aziendali.

  • Wallet digitali: opzioni come Apple Pay e Google Pay sono sempre più diffuse, soprattutto tra i giovani; quindi fai in modo di poterle integrare al tuo store.

  • Pagamento alla consegna: se applicabile, è un’opzione che rassicura i clienti meno abituati agli acquisti online.

Non dimenticare che la sicurezza è sempre una priorità assoluta per qualsiasi business online.

Ricordati di aggiungere elementi come Certificati SSL, Autenticazione a due fattori e Gateway affidabili.

In questo modo fornirai ai tuoi utenti un’esperienza di acquisto in totale sicurezza di cui si ricorderanno e che darà alla tua attività ulteriore serietà.

Opzioni di spedizione:

La spedizione è uno dei principali fattori che influenzano le decisioni d’acquisto: ecco come gestirla.

Mostra i costi di spedizione già nella pagina del carrello, evitando sorprese al momento del checkout.

Usa strumenti per calcolare automaticamente i costi in base al peso, alla distanza o al metodo di spedizione scelto.

Offri spedizioni rapide (24 ore) per chi è disposto a pagare di più, ma includi anche alternative economiche per chi preferisce risparmiare.

Inoltre, collabora con corrieri affidabili (es. DHL, GLS, Poste Italiane) per offrire consegne rapide e puntuali specificando chiaramente i tempi di consegna stimati durante il checkout.

Infine, integra un sistema di tracciamento che permetta ai clienti di seguire lo stato del loro ordine in tempo reale (con tanto di notifiche) e offri resi gratuiti o a basso costo per aumentare la fiducia dei clienti.

Quali sono i vantaggi di creare un E-commerce in ottica SEO?

Benefici Creazione Ecommerce

Vendere i tuoi prodotti online attraverso una piattaforma E-commerce costruita secondo gli step che ti abbiamo appena presentato significa dotare il tuo business di un nuovo asset capace di attrarre nuovi visitatori e di convertirli in clienti in modo autonomo.

Se ti stai chiedendo perché, il motivo è semplice.

Sta tutto nella capacità della Search Engine Optimization e del Copywriting di portare i tuoi contenuti, i tuoi prodotti e i tuoi servizi direttamente alla porta di chi ne ha bisogno, persuadendoli all’acquisto.

Non è scontato che un’Agenzia Ecommerce o che un professionista specializzato in siti web si preoccupi di questi particolari. 

Infatti capita molto spesso che la loro attenzione venga catturata da altre componenti che non consentono agli utenti finali di ottenere così tanti benefici.

Questo genere di agenzie si focalizza di più sul design che sulla capacità di un sito di Ecommerce di performare.

In Brianza Digitale invece rivolgiamo la nostra attenzione su altre metriche: quelle che contano davvero, come i tassi di conversione e l’aumento di traffico organico verso le pagine web.

Quelli che trovi qui seguito, sono solo alcuni dei benefici che i nostri clienti hanno ottenuto seguendo questa strategia (e che anche tu puoi avere affidandoci il tuo shop):

  1. Maggiore Traffico Organico.

    Un sito ottimizzato in ottica SEO attira più visitatori dai motori di ricerca, senza bisogno di investire continuamente in pubblicità.

    La guida che hai seguito ti aiuta a posizionare meglio il tuo business per le parole chiave rilevanti nel tuo settore, attraendo così utenti interessati al tuo prodotto.

     

    Con più traffico qualificato avrai più opportunità di conversione, rendendo il tuo shop online una risorsa altamente redditizia.
  1. Incremento delle conversioni.

     

    La combinazione di una struttura intuitiva con dei contenuti ottimizzati e persuasivi incrementa le possibilità che i visitatori completino un acquisto.

    Il motivo è che si sentiranno più sicuri su un sito ben progettato e trasparente.

    Questo scenario si traduce in una maggiore fiducia verso il tuo marchio e in un aumento del valore medio degli ordini che incrementerà così il tuo fatturato complessivo.

  1. Esperienza Utente Ottimizzata.

     

    L’ottimizzazione SEO migliora non solo il posizionamento sui motori di ricerca, ma anche l’esperienza complessiva dell’utente.

    Un sito veloce, mobile-friendly e facile da navigare aumenta la soddisfazione del cliente e permette di offrire un’esperienza positiva che si riflette in recensioni migliori, in una fidelizzazione più forte e in una crescita a lungo termine della tua attività.

  1. Riduzione dei Costi di Marketing.

     

    Con un E-commerce ben posizionato, il traffico organico sostituisce parte della spesa pubblicitaria abbattendo i costi di Lead Generation fino al 61% rispetto agli strumenti di Marketing Tradizionale (fonte: Netstrategy).

     

    Non dovrai più dipendere esclusivamente da campagne a pagamento per attirare nuovi clienti ma potrai ottimizzare il tuo budget e reinvestire in altre aree della tua attività, come il miglioramento dei prodotti o il servizio clienti.

Promuovi il tuo negozio online in modo efficace

L’Ecommerce Social Media Marketing rappresenta il prossimo passo per migliorare le performance del tuo business e attrarre nuovi acquirenti direttamente da dove spendono la maggior parte del loro tempo: i Social Network. 

Questo approccio combina la forza dei Social Media con le strategie di Marketing Online per incrementare la visibilità, attrarre nuovi clienti e rafforzare i rapporti con quelli esistenti.

Si tratta di un’arma potente per spiccare in un panorama sempre più competitivo.

Ma cosa significa davvero Ecommerce Social Media Marketing?

Si tratta dell’uso strategico delle piattaforme Social per promuovere i prodotti o i servizi di un Ecommerce. 

Ciò include attività come la creazione di contenuti, campagne pubblicitarie mirate, interazione con il pubblico e analisi delle prestazioni, tutto con l’obiettivo di aumentare il traffico e le vendite del tuo store.

I vantaggi sono evidenti: maggiore traffico qualificato sul sito, vendite in crescita, fidelizzazione dei clienti e aumento della notorietà del brand.

Le statistiche dimostrano come i Social Media influenzino oltre il 75% degli acquirenti online (fonte: Brainspate), rendendoli una risorsa indispensabile per espandere il tuo business. 

Non approfittare di questa opportunità è semplicemente un errore.

Non perdere questa opportunità e prenota oggi stesso una Consulenza di Social Media Marketing con il Social Media Manager di Brianza Digitale.

Verrai ricontattato il prima possibile per determinare insieme le opportunità e le strategie da adottare per incrementare i tuoi tassi di conversione e il tuo fatturato detraendo le spese in E commerce Marketing al 100%! 

Infatti, se deciderai di affidare il tuo store e i tuoi canali alla nostra agenzia, investirai nella crescita del tuo business scalando completamente le spese grazie ai nostri servizi interamente deducibili.

Scopri come incrementare le vendite del tuo store detraendo le spese in Marketing Digitale al 100%!

Questo era tutto ciò che dovevi sapere su come creare un sito Ecommerce che attragga costantemente nuovi clienti e che venda prodotti in modo costante.

Ora conosci hai a tua disposizione tutte le informazioni di cui hai bisogno per costruire un portale con cui iniziare a vendere online i tuoi prodotti e i tuoi servizi in modo efficiente.

Se il tuo obiettivo è:

  • Dotarti di un Ecommerce di qualità superiore;

  • Dominare la tua fetta di mercato;

  • Iniziare a vendere i tuoi prodotti senza difficoltà

…prenota una Consulenza SEO con il team di Brianza Digitale cliccando sul pulsante che trovi qui sotto.

La nostra Agenzia Ecommerce specializzata trasformerà le tue idee in realtà dotandoti di una soluzione su misura dei tuoi desideri e delle tue richieste!